chiamacinumero

Project manager

Il ruolo del PROJECT MANAGER, o come si usa dire in Italia del DIRETTORE DI PROGETTO, consiste in una serie di attività difficili da spiegare in poche righe. Volendo sintetizzare all'estremo, il Project Manager è quella figura professionale che lavora con tre principali obiettivi: Il controllo dei costi e quindi del budget stanziato dal committente, il controllo dei tempi approvati nel contratto ed il controllo della qualità delle opere eseguite. Dietro ciascuno dei suddetti obiettivi, si celano una serie di procedure e percorsi che nascondono problematiche di varia natura. A queste problematiche occorre poi aggiungere la gran moltitudine di dettagli, non solo esecutivi, legati allo specifico caso di Hotel 5 stelle di lusso.

 

Principali attività

Tra i principali progetti diretti dalla GLF COSTRUZIONI attraverso la professionalità dell'Ing. Gianluca Ledda , vi è sicuramente al primo posto l'Hotel “Park Hyatt Milano”. Si tratta di un Hotel 5 stelle lusso della famosa catena americana Hyatt International la quale per la prima volta sbarca in Italia a Milano con un edificio indipendente di circa 11.000 mq su 9 livelli ubicato nel pieno centro di Milano ad un passo dal Duomo e di fronte alla Galleria Vittorio Emanuele. L'Hotel è costituito da 117 camere over-size di cui circa 30 suite ed uno spazio dedicato alle suite presidenziale e diplomatica di circa 350 metri quadrati con balconi ai piani attici che guardano i pinnacoli del Duomo.

L'opera di rifacimento dell'edificio ex-Montedison ha comportato una spesa di circa 35 ML Euro ed ha richiesto un tempo di circa 3 anni (01/01/01-01/01/04) . Ed Tuttle è stato il designer che ha definito il carattere del nuovo Hotel milanese ed Impregilo il General Contractor che ha eseguito i lavori principali. Banca Intesa è stato l'ente che ha finanziato parte dell'opera. L'Ing. Gianluca Ledda , in qualità di Project Manager , ha gestito e coordinato sul posto e per tutta la durata dei lavori i sopra citati protagonisti insieme a tutte le altre professionalità che hanno contribuito a dar vita ad una nuova realtà ricettiva oggi tra le più lussuose ed importanti nel nostro Paese.

Per saperne di più sul Park Hyatt Milano, clicca su www.hyattinternational.com

Un altro importante progetto è L'Hotel Parigino “Francois 1 er”, un “Boutique” Hotel di proprietà della famiglia Nouvel ubicato nel 8 me Arrondissement a ridosso degli Champs Eliseé ed a pochi metri dalla rinomata Avenue Gorge V. Si tratta di una realtà ricettiva molto speciale con 42 camere su 6 piani dove le stesse sono divise in tre differenti tipologie: Damas rouge, Damas Jeune e Fleurie. Il designer è Pierre Ive Rouchon e le imprese esecutrici delle opere civili sono state reclutate tra quelle locali dallo stesso designer. L'Ing. Gianluca Ledda ha coordinato le opere civili ed ha direttamente gestito l'esecuzione e montaggio delle opere di arredo e corredo dell'Hotel. L'opera ha richiesto circa 9 mesi di tempo (01/09/99-01/06/00) ed un budget pari a circa 5 ML di Euro.

Il “St. Regis Grand” Hotel è tra i più importanti Hotel della capitale d'Italia. Si tratta di una proprietà Starwood di circa 165 camere in stile barocco con ampi e lussuosi spazi comuni che trasmettono all'istante il fasto della Roma di una volta. HBA di Atlanta è lo studio di design che ha ricreato l'impronta dell'ex “Le Grand Hotel”. La progettazione esecutiva e le opere civili sono state realizzate da una società di General Contractor locale mentre gli arredi e corredi sono stati forniti da una impresa specializzata del Nord Italia. L'opera di rifacimento dell'ex “Le Grand Hotel è costata circa 40 MLD di Lire ed è stata completata in un tempo record di circa 9 mesi (01/04/99 – 01/02/00). Durante questo progetto, l'Ing. Gianluca Ledda ha curato il coordinamento e la supervisione sia delle opere civili che delle opere di arredo e corredo partendo dalle opere di demolizione e giungendo fino alla posa delle ultime poltroncine delle camera ed i porta-sapone nelle sale da bagno.

Ciascuna delle esperienze sopra descritte ha arricchito la GLF COSTRUZIONI di nuovi elementi utili per la realizzazione di Hotel di Lusso 5 stelle.

    L'esperienza con Hyatt oltre alla conoscenza di un affermato designer quale è “Ed Tuttle” e degli standard qualitativi di una multinazionale alberghiera come Hyatt International, ha portato un bagaglio di informazioni importantissime riguardo la comunicazione, le procedure ed i protocolli con imprese del calibro di Impregilo, tra le più grandi ed importanti sul territorio nazionale. Nell'esperienza milanese, L'Ing. Gianluca Ledda ha potuto lavorare al fianco della proprietà venendo a conoscenza di tutti i meccanismi legali-economico-finanziari connessi all'investimento.
    La precedente esperienza parigina ha contribuito alla conoscenza del rapporto Committente-General Contractor fuori dai confini nazionali ed ha permesso di apprezzare lo stile ed il metodo di un altro noto designer del settore come Pierre Ive Rouchon. Da non dimenticare il ruolo dell'Ing. Gianluca Ledda come gestore diretto dell'esecuzione e montaggio delle opere di arredo e corredo. Tale ruolo ha permesso di conoscere un aspetto molto importante per gli Hotel, specialmente per quelli di lusso dove la cura del dettaglio e dei particolari diviene motivo di vanto ed in parte giustifica un più elevato costo del soggiorno.

    L'esperienza romana del “St. Regin Grand” ha sicuramente iniziato l'Ing. Gianluca Ledda ai grandi Hotel internazionali. Il rapporto che si è istaurato da subito con i manager della Starwood ha permesso di capire tutte le procedure di gestione del budget stabilite dalla committente. La consulenza offerta al General Contractor per le opere civili ha invece consentito di sviluppare conoscenze all'interno della realtà edilizia romana e di estendere poi le stesse al Nord Italia grazie al successivo coordinamento della realizzazione e del montaggio delle opere di arredo e corredo.

Attualmente, la GLF COSTRUZIONI sta effettuando, per conto della Hyatt International, la ricerca di un immobile da ripristinare ad uso Hotel 5 stelle lusso ubicato all'interno del centro storico di Roma. Grazie ad un mandato ufficiale a firma del direttore generale di Hyatt, l'Ing. Gianluca Ledda sta visitando diversi edifici e selezionando insieme ad egli, l'edificio che più di tutti è adatto per la realizzazione del primo Hyatt a Roma ed il secondo nel nostro Paese. Per informazioni sul tipo di edificio ricercato da GLF COSTRUZIONI clicca qui.

 

icona-pdf
Curriculum Vitae
Gianluca Ledda

 

Project manager
GLF COSTRUZIONI ~ Tutti i diritti riservati ~ Servizi web marketing